La storia di Rambaldi Apartments
Ripercorrendo la storia del Borgo
Per raccontarvi la storia di Rambaldi Apartments, dobbiamo iniziare con il suggestivo borgo in cui sono collocati.
Questo complesso storico con edifici risalenti al Quattrocento e al Cinquecento, si snoda lungo un pittoresco percorso medievale. L’antica corte produttiva dell’azienda agricola Guerrieri Rizzardi, con il suo complesso di edifici, tra cui le case coloniche, la barchessa e i palazzi nobiliari, è stata completamente restaurata e rimodernata nel corso degli ultimi 10 anni. I restauri sono stati effettuati con estrema cura e passione, valorizzando il patrimonio antico degli edifici e integrando raffinati elementi moderni.
Oggi ogni singolo edificio, che include diversi appartamenti per vacanze, viene chiamato semplicemente Casa con l’intento di trasmettere agli ospiti una sensazione di familiarità e di calore.
Nel 2015 Casa 1 e Casa 2 vengono inaugurate mantenendo lo stile rustico e semplice di un’antica casa di lavoratori.
Negli anni a seguire nascono Casa 3, che fu dimora di un artigiano e Casa 4, “La Limonaia”, utilizzata in passato per la coltivazione delle piante di limoni.
Successivamente viene effettuato il restauro di Casa 5, “il Giardinetto”, che nella storia del paese pare sia stato uno dei primi alberghi, e della Casa 7 restaurata in chiave moderna per evocare il suo passato “industriale” essendo stato l’imbottigliamento dell’azienda vinicola Guerrieri Rizzardi. Casa 6, l’antico Palazzo Fermi, è il recupero più importante dal punto di vista storico. I preziosi dettagli del passato, come il vivace affresco e il fregio del 1525 raffigurante putti e lo stemma araldico dei Fermi (una falce di luna), sono stati riportati al loro autentico splendore in maniera impeccabile.
Oggi, a restauro terminato, Rambaldi Apartments con l’originale piscina, il rigoglioso parco, l’antico orto botanico e il labirinto di piccole vigne, crea un’oasi di tranquillità [LINK Oasi naturale] dove il canto degli uccelli si mescola al fruscio delle foglie, offrendo un ambiente ideale per rilassarsi e riconnettersi con la natura.